Divisioni Decoral
Il Gruppo Decoral
Verniciatura
Decorazione
Anodizzazione
Lamiere
Polveri
Know-How

News

Spark One e Two, il video degli edifici ripresi dal drone

Un video con drone nel cielo di Milano vi mostra l'edificio Spark One, che recentemente ha ottenuto la certificazione LEED, e Spark Two

Profili sottili in alluminio verniciato e ampie vetrate. Sono queste le caratteristiche principali dell'edificio Spark One, a Milano, che recentemente è stato premiato con la certificazione LEED Platinum, relativa alla salute ambientale, la qualità dell'aria all'interno degli spazi dell'edificio, e il comfort delle persone. Un importante traguardo raggiunto anche grazie alle finiture verniciate a polvere Decoral applicate ai serramenti.

Per i due edifici, ripresi dal drone in questo video in altissima risoluzione 4k, sono stati utilizzati i due grigi RAL 7004 e RAL 7047,e nero RAL 9005.

La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) certifica edifici sani, verdi e soprattutto performanti. Ciò significa una qualità dell’aria all’interno degli spazi con standard elevati, un migliore benessere delle persone e un sostanziale maggiore comfort.

Il raggiungimento della certificazione LEED v4 BD+C, CS Platinum è stato possibile grazie all’adozione di strategie e soluzioni come lo sviluppo sostenibile del sito, il risparmio idrico, l’efficientamento energetico, la selezione dei materiali impiegati e la qualità degli ambienti interni dell’edificio.

L'intervento di Decoral

Gruppo Decoral, attraverso l’azienda Verniciatura Industriale Veneta, ha contribuito al progetto con la verniciatura dei serramenti Schüco.

Nell'ambito del progetto, i consumi idrici ed energetici della struttura sono costantemente monitorati per ottimizzarne la funzionalità in maniera costante. L’energia proviene al 100% da fonte rinnovabile e le performance dell’edificio permettono un risparmio del 35% di energia, grazie a tecnologie e sistemi di controllo informatizzati che riducono il fabbisogno e ottimizzano i consumi nel tempo. Il fabbisogno idrico di Spark One è stato ridotto di oltre il 57% rispetto allo standard, grazie a sistemi di efficientamento come il recupero delle acque meteoriche per tutti gli usi non potabili, l’uso di riduttori di portata e di aeratori per la rubinetteria.

La connettività dell’area è stata un ulteriore elemento a favore dell’ottenimento della certificazione LEED CS Platinum: l’edificio si trova in prossimità della stazione ferroviaria di Rogoredo, ed è quindi facilmente raggiungibile con mezzi di trasporto pubblico e in biciletta attraverso una pista ciclabile. In fase di progettazione è stata incentivata la mobilità sostenibile, con la riduzione dei parcheggi tradizionali del 40% e la predisposizione di colonnine di ricarica all’interno dell’edificio.

Verso la certificazione WELL

Tra gli elementi di innovazione sostenibile di Spark One, c’è il perseguimento della certificazione WELL. Ma cosa significa certificazione WELL? La sigla identifica un edificio è dotato di elementi che contribuiscono al benessere delle persone al suo interno, tra cui una palestra, un orto urbano per migliorare il comfort e mitigare lo stress da lavoro, spazi di lavoro con vista aperta a 360° sulla città ed elementi naturalistici, come le piante.

decoral group small


© Decoral System srl 2023
P.IVA IT03062260231

facebook decoral groupinstagram decoral grouplinkedin decoral grouppinterest decoral group

decoral group, member of archiproducts