Come valorizzare le facciate di un edificio, in sicurezza?
Home › Come valorizzare le facciate di un edificio, in sicurezza?

Ogni giorno lavoriamo per creare sfumature, rilievi e trame che possano valorizzare l’essenza delle strutture. Che siano residenziali o industriali, noi di Decoral non prescindiamo mai dalla sicurezza.
Le nostre polveri per la verniciatura sono sottoposte a periodici e scrupolosi controlli per valutarne l’impatto sull’ambiente e la capacità, per esempio, di resistere al fuoco in caso di incendio.
Polveri poliuretaniche a prova di fuoco
L’alluminio è un materiale non infiammabile. Per questo abbiamo voluto creare un prodotto per la verniciatura industriale a polvere che non andasse ad alterarne le caratteristiche.
Grazie alle nostre polveri poliuretaniche riusciamo ad ottenere il giusto equilibrio tra gradevolezza estetica e proprietà fisiche altamente performanti.
Il prodotto, verniciato con polvere Decoral, è infatti certificato resistente al fuoco con la sigla A2-s1,d0, ovvero “materiale da costruzione non combustibile che non emette fumo o gocce ardenti in caso di incendio.”:
- con A2 si intende che “il materiale non propaga la fiamma”;
- s1 indica la capacità di emettere una esigua quantità di fum;
- d0 denota la fondamentale capacità di “non emettere gocce ardenti”, che sarebbero in grado di propagare l’incendio se rilasciate su un materiale infiammabile.
Ricerca estetica e sicurezza, a Decoral, camminano mano nella mano.
Dove rientrano le nostre certificazioni
La verifica dei materiali varia in base alla destinazione d’uso degli stessi.
I prodotti Decoral rientrano nella classe dei materiali da costruzione (Regolamento UE n. 305/2011).
Cosa determina la reazione al fuoco di un materiale?
La reazione al fuoco di un materiale è una proprietà che dipende da alcuni parametri:
- infiammabilità: intesa come la capacità di un materiale di entrare e rimanere in stato di combustione, con emissione di fiamme;
- velocità di propagazione delle fiamme. È la velocità con la quale la fiamma si propaga;
- gocciolamento: inteso come la capacità di un materiale di emettere gocce di materiale fuso in seguito all’esposizione a una sorgente di calore;
- emissione di fumo: indica l’eventuale quantità di fumo emesso in seguito alla combustione;
- produzione di sostanze nocive: intesa come capacità di un materiale di emettere gas nocivi nell’ambiente;
- produzione di elementi incandescenti: presenza di zone incandescenti, come le braci, che potrebbero innescare nuovamente il fuoco;
- sviluppo di calore nell’unità di tempo: inteso come la quantità di calore emessa nell’unità di tempo da un materiale in stato di combustione;
- I materiali utilizzati per le nostre facciate e le polveri per la verniciatura e la decorazione sono considerate “materiale da costruzione”.
Sicurezza certificata
I prodotti Decoral sono controllati periodicamente dall’Istituto Giordano, ente che ne certifica le capacità di resistenza agli agenti atmosferici, al tempo e al fuoco.
Di seguito puoi trovare tutte le ultime certificazioni rilasciate.
Richiedi informazioni sulle nostre polveri e finiture non combustibili:
